- prefica
- prè·fi·cas.f. CO1. in Roma antica e ancora attualmente in alcune aree dell'Europa spec. meridionale, donna pagata per accompagnare un funerale con pianti, grida e gesti di disperazione2. estens., scherz., persona incline a fare considerazioni pessimistiche sul futuro e a lamentarsi continuamente di mali reali o presunti\DATA: av. 1659.ETIMO: dal lat. praefĭca(m) propr. "colei che è a capo delle ancelle per dirigere il lamento funebre", der. di praeficĕre "mettere a capo".
Dizionario Italiano.